Ecografia Urologica Andrologica
Direttore Sanitario Dott. Maurizio Viganò - Medico Chirurgo Specialista in Medicina dello Sport
Dott. Giuseppe PEDACI Medico Chirurgo Spec. in Urologia
- Eco urogenitale
- Penieno e vasi spermatici
- Eco testicolare
- Eco color doppler testicolare
- Eco trans rettale prostata
- Eco apparato urinario
- Eco color doppler apparato urinario
- Eco color doppler pene dinamico
Il Centro Specialistico San Martino è sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona), facilmente accessibile dall'autostrada A8 uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall'aeroporto di Milano Malpensa. La struttura è dotata di ampio parcheggio nonchè di parcheggi riservati all'utenza. Sita al piano terra è perfettamente conforme alle normative sulle barriere architettoniche. Internamente la struttura è dotata di comodi corridoi e studi confortevoli. L'attività si svolge in area funzionale all'accoglienza anche di utenza con limitata capacità motoria.
Il nostro servizo di ecografica urologica andrologica all'avanguardia ti permetterà di valutare il tuo stato di salute tramite esame specifico nella provincia di Varese.
Contattaci per fissare subito una visita di ecografia urologica/andrologica e/o per una visione di esami già in tuo possesso con i professionisti del centro Specialistico San Martino in via Cavallotti 28 a Vergiate (Varese) o
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona), facilmente accessibile dall'autostrada A8 uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall'aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Ecografia Urologica Andrologica. La struttura è dotata di ampio parcheggio nonchè di parcheggi riservati all'utenza. Sita al piano terra è perfettamente conforme alle normative sulle barriere architettoniche. Internamente la struttura è dotata di comodi corridoi e studi confortevoli. L'attività si svolge in area funzionale all'accoglienza anche di utenti diversamente abili con personale adeguatamente formato.