Dott.ssa Maria Carla BESOZZI, Medico Chirurgo Specializzato in Chirurgia Generale – Proctologo:
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Liceo Classico E.Cairoli dal 1979 al 1984
First Ceritificate of Cambridge University nel 1983
Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli studi di Pavia il 18.10.1990
Vincitrice borsa di studio Fondazione Anna Villa Rusconi per l’anno accademico 1990-1991 e 1991-1992, con il progetto di ricerca sull’utilizzo delle IgG ev ad alte dosi nei pazienti settici gravi
Specializzazione in Chirurgia Generale-indirizzo oncologico presso l’Università di Pavia –Facoltà di Medicina e Chirurgia di Varese con la votazione di 50/50 il 13.10.1995
Abilitazione alla Professione Medica presso l’Università degli Studi di Pavia nel novembre 1990
Regolarmente iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese dal 02.04.1991 con la tessera n° 1672
FORMAZIONE COLO-PROCTOLOGICA
Iter formativo di durata annuale in colo-proctologia (patologia emorroidaria, fistole anali, ragadi anali, incontinenza anale e stipsi, neoplasie del colon-retto, sindrome da defecazione ostruita) presso la Clinica Santa Rita di Vercelli (dr Trompetto) nel 2012
Corso VAAFT (fistulectomia video assistita) presso il dr Meinero nel 2013
Scuola di riferimento nazionale SIC di colonproctologia e chirurgia del pavimento pelvico, della durata di 12 mesi, nel 2014. L’attività formativa teorica e in sala operatoria si è svolta presso diversi centri in Italia (Roma, Bologna, Pordenone, Napoli, Vercelli), con accento particolare alle seguenti tematiche:
- Carcinoma del colon e del retto (Prof romano, Napoli, Prof Leo, Milano)
- Aspetti di tecnica chirurgica delle IBD (Prof Poggioli, Bologna)
- Rettopessi ventrale VLS (dr Stuto, Pordenone)
- Mucoprolassectomie con stapler, Altmeier (Prof Gabrielli, Monza)
- Delorme interna, management delle fistole perianali (dr. Trompetto, Vercelli)
Iscritta alle seguenti Società scientifiche:
- SICCR
- SIC
- ACOI
- SICUT
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date:
Dal 31.12.1993 ad oggi dirigente medico di ruolo a tempo indeterminato presso la ASST-SETTELAGHI, sino al 14.1.2022 presso il presidio di Varese ( Chirurgia generale I, poi Chirurgia endocrino-metabolica, infine Chirurgia d’urgenza e del Trauma); dal 15.01.2022 ad oggi presso la Chirurgia generale di Tradate
Nome e indirizzo del datore di lavoro:
ASST-SETTELAGHI, viale Borri 57, 21100 VARESE
Tipo di impiego:
Dirigente medico di ruolo a tempo indeterminato
Principali mansioni e responsabilità:
- attività di sala operatoria in day surgery dal 1994 ad oggi, sino all’ottobre 2021 presso la chirurgia endocrino metabolica di varese, dal gennaio 2022 presso la chirurgia di Tradate, attività dedicata dal 2011 in poi in particolare alla DS proctologica (dal 2012 in qualità di responsabile della DS proctologica, dove sino in epoca precovid venivano svolti all’incirca 140 interventi annui)
- attività di sala operatoria in elezione e in urgenza, dal 1994 al 2021 presso la Chirurgia di Varese (inizialmente Chirurgia I diretta dal Prof R: Dionigi, poi Chirurgia Endocrino-Metabolica, diretta dal prof.G: Dionigi, poi Chirurgia d’Urgenza, diretta dal Prof .G: Carcano); dal gennaio 2022 ad oggi presso la Chirurgia Generale di Tradate, diretta dal dr. A: Rizzi, in qualità di capoturno dal 2012 ad oggi
- responsabile ambulatorio divisionale di colo-proctologia dal 2010 ad oggi, presso il presidio di Varese (accesso medio di pazienti per anno sino in epoca pre codiv: circa 900 unità), dal gennaio 2022 presso quello di Tradate
- attività assistenziale dei pazienti chirurgici dal 1994 ad oggi
- membro del gruppo di lavoro sulla nutrizione enterale e parenterale dell’ospedale di circolo di varese dal 2010 al 2021
- membro del trauma team dalla sua istituzione al gennaio 2022
- membro del gruppo oncologico-chirurgico per le neoplasie dell’apparato digerente dell’asst sette laghi dalla sua istituzione ad oggi
ATTIVITA’ CHIRURGICA
DAL 1989 AL 2012 HA PARTECIPATO IN QUALITA’ DI TERZO, SECONDO E PRIMO OPERATORE A OLTRE 2000 INTERVENTI DI CHIRURGIA GENERALE: ESOFAGECTOMIE, PLASTICA PER ERNIA IATALE, DUODENOCEFALOPANCREASECTOMIE, RESEZIONI EPATICHE ATIPICHE E MAGGIORI, SPLENOPANCREASECTOMIE, INNESTI AORTICI PER AAA, APPENDICECTOMIE, RESEZIONI INTESTINALI E COLO-RETTALI, ERNIOPLASTICHE, PLASTICHE DI LAPAROCELI, MASTECTOMIE, QUADRANTECTOMIE, DISSEZIONI LINFONODALI ASCELLARI.
DAL 2012 AD OGGI in qualita’ di capoturno ha svolto oltre 1900 interventi di: CHIRURGIA D’URGENZA E DEL TRAUMA:
Raffia gastrica vls, splenectomia, packing epatico, gestione ematomi retroperitoneali, APPENDICECTOMIE VLS, resezioni intestinali vls ed open, resezioni di colon-retto vls ed open, necrosectomie pancreatiche per pancreatiti acute necrotico-emorragiche, open abdomen, gestione “addomi difficili” per sindromi aderenziali estese in pluroioperati
CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE:
Ernie e laparoceli vls ed open
CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE:
Resezioni gastriche, resezioni intestinali vls ed open
CHIRURGIA EPATO-BILIARE::
Marsupializzazioni vls cisti epatiche, bonifiche litiasi via biliare con randez vous, colecistectomie vls e open
COLONPROCTOLOGIA:
Resezioni colon-retto open e vls
inoltre nell’ambito proctologico si segnalano in particolare:
Emorroidectomia con us: circa 2500 procedure
Mucoprolassectomia: circa 500 procedure
Starr: circa 100 procedure
Fistulectomia per fistole complesse: circa 300 procedure
Sfinterotomia laterale sinistra: circa 400 procedure
L’attivita’ chirurgica in oggetto puo’ essere verificata consultando i registri operatori dell’unita’ operativa della chirurgia di varese (rispettivamente denominata chirurgia i, poi chirurgica endocrino-metabolica e successivamente chirurgia d’urgenza e del trauma) dal 31.12.1993 al 14.1.2022.
Dal 15.1.2022 ad oggi il registro operatorio presso la chirurgia di Tradate.