Dott. Augusto CATTANEO, Otorinolaringoiatra:

DESCRIZIONE ATTIVITÀ NEL DETTAGLIO

La diagnosi, la cura e la sorveglianza clinico-strumentale di ogni paziente con patologia oncologica del distretto testa e collo devono essere condivise in percorsi di centralità e multidisciplinarietà, privilegiando percorsi personalizzati, preferenziali e collegiali, sempre guidati e suggeriti da un medico di riferimento, che instauri nel tempo un rapporto di fiducia con il paziente e la sua famiglia.

L’attività clinico-ambulatoriale, interventistica, di studio e di ricerca del dr. Cattaneo riguardano prevalentemente temi di Chirurgia Oncologica Cervico-Facciale, di Terapie integrate e di applicazioni della ricerca biologica in oncologia.

Specifica considerazione è rivolta alla gestione del collo (svuotamenti linfonodali), crocevia fondamentale di tutte le patologie oncologiche cervico-facciali.

Nell’ambito della chirurgia del cavo orale, approcci transorali o combinati compartimentali demolitivo-ricostruttivi vengono sempre condivisi in ambito multi-specialistico.

Tecniche mini invasive endoscopiche con laser CO2, laringectomie parziali o totali, oltre che tecniche di ripristino della funzione vocale mediate medializzazione cordale o posizionamento e gestione di protesi fonatorie, vengono utilizzate nell’ambito della patologia oncologica laringea.

Così come i nuovi approcci, sia ROBOT-assistiti che esoscopici, vengono collegialmente considerati nel percorso terapeutico della patologia oro-faringo-laringea.

La Chirurgia della Tiroide, delle Paratiroidi e delle Ghiandole Salivari si avvalgono di tecniche chirurgiche mini-invasive con l’utilizzo del neuro-monitoraggio intraoperatorio.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

15/07/1996: Diploma di Maturità Scientifica – Liceo Scientifico “G. Galilei”, Palazzolo s/O (BS).
1996-2002: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Degli studi di Brescia.
15/10/2002: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia, Tesi: “endoscopia a contatto nella diagnosi e trattamento delle leuco-eritroplachie glottiche”.
15/07/2003: Abilitazione all’esercizio della professione medica, Università degli studi di Brescia.
29/01/2004: Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bergamo (n. 06121).
2002-2006: Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Brescia (Prof A. R. Antonelli).
31/10/2006: Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (50/50 e lode, Prof A.R. Antonelli), Università degli Studi di Brescia. Tesi: “la chirurgia di salvataggio nel carcinoma laringeo recidivante dopo trattamento radioterapico: dalle resezioni endoscopiche alle laringectomie parziali e totali”.
Da 07-2008 al 06-2012: Medico assistente, contratto libero-professionale, presso la Divisione di Chirurgia Cervico-Facciale Istituto Europeo Oncologico (IEO), Milano.
Da 07-2012 al 09-2020: Dirigente Medico di I livello, Divisione di Chirurgia Cervico-Facciale, Istituto Europeo Oncologico (IEO), Milano.
Dal 16/09/2020 al 16/01/2025: Dirigente Medico, Unità di ORL, Ospedale Sant’Anna di Como.
Posizione attuale (dal 17/01/2025):  Dirigente Medico, Unità di Otorinolaringoiatria, Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, Varese.

INTERESSI PERSONALI E ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO:

  • Diploma di qualificazione in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, Centro Studi So-Wen, Milano, 23/09/2017. Tesi “Patologie Tiroidee e Agopuntura”.
  • Dal 21/03/2011 al 1/04/2011; dal 28/09/2009 al 9/10/2009; dal 14/01/2007 al 02/02/2007: MEDICO DIRIGENTE presso NORTH KINANGOP CATHOLIC HOSPITAL. NORTH KINANGOP, KENIA.
  • Dal 12-27/04/2024 MEDICO DIRIGENTE presso L. GUIDOTTI HOSPITAL, MUTOKO, ZIMBABWE

AFFILIAZIONI E SOCIETÀ:

  • Socio Fondatore AIOCC, Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica.
  • Membro Ordinario (Ordinary membership) European Laryngological Society (ELS).
  • Socio SIO, Società Italiana di Otorinolaringoiatria.

COMPETENZE CHIRURGICHE:

  • Completa autonomia delle tecniche chirurgiche nell’ambito delle patologie della LARINGE e del COLLO (laringectomie endoscopiche con laser CO2, parziali ricostruttive e totali; svuotamenti linfonodali selettivi e radicali, patologie benigne e maligne del collo).
  • Completa autonomia del trattamento chirurgico delle patologie maligne e benigne della TIROIDE e PARATIROIDE. (tiroidectomie totali e parziali, svuotamento linfonodale del compartimento centrale, paratiroidectomie)
  • Completa autonomia del trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne delle GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI E MINORI. (parotidectomia totale o sutotale, scialectomia sottomandibolare)
  • Completa autonomia del trattamento chirurgico delle patologie maligne e benigne del CAVO ORALE e OROFARINGE (dagli approcci transorali alle chirurgie compartimentali).
  • Completa autonomia chirurgica nelle tecniche di RIPRISTINO e MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE VOCALE (tecniche di medializzazione cordale primaria e secondaria, posizionamento e gestione protesi fonatoria, simultanea e differita)

CASISTICA OPERATORIA CERTIFICATA (patologia maligna e benigna):

07/2007- 09/2020 Casistica operatoria periodo di attività presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

1° OPERATORE 1063

2° OPERATORE 1186

3° OPERATORE 228

4° OPERATORE 71

Totale Interventi 2548

09/2020 – 01/2025 Casistica operatoria periodo presso Divisione di ORL Ospedale S.Anna, Como

1° OPERATORE 550

2° OPERATORE 35

3° OPERATORE //

4° OPERATORE //

Totale Interventi 585

 

PARTECIPAZIONI A CORSI, CONGRESSI,SEMINARI:

  • Corso Teorico-Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale_8a edizione: Tumori del Cavo Orale. Istituto Europeo di Oncologia, Milano, 28-30 0tt0bre 2024
  • 110mo Congresso SIO (Società Italiana Otorinolaringoiattria), 26-29 Maggio 2024, Bergamo.
  • L’endoscopia ad alta definizione con narrow band imaging nel trattamento delle neoplasie delle VADS. Genova, 29-30 Novembre 2023.
  • 14th Congress of the European Laryngological Society, ELS, June 21-23, 2023, Milano, Italy.
  • Updates in chirurgia paratiroidea, 31 marzo 2023,
  • Osa workshop: la quotidianità in roncochirurgia. 27-28 marzo 2023, S.Pio X Humanitas, Milano.
  • 3rd oncological laryngology, international master: live surgery from TLM to OPHL. 20-23 June 2022, Vittorio Veneto (TV), Italy.
  • Primo corso di ESOSCOPIA 3D in chirurgia transorale. Brescia, 29-30 Novembre 2021.
  • Virtual perceptorship in oncologia testa-collo: carcinomi della orofaringe e a primitività ignota. Brescia, 16 settembre 2021 (Webinar)
  • 107mo Congresso SIO (Società Italiana Otorinolaringoiattria), 26-29 Maggio 2021, Milano (congresso digitale)
  • 13th Congress of the European Laryngological Society, 28 May 2021, Stuttgard (digitally congress, accredited by the European Accreditation Council for Continuing Medical Education (EACCME®) for a maximum of 6 European CME credits (ECMECs).
  • LARYNGEAL CANCER TODAY, CONSENSUS CONFERENCE. 21-22 Febbraio 2019, Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano.
  • 12th congress of the European laryngological Society (ELS) – 16-19 Maggio 2019, London, UK.
  • Il paziente anziano e il tumore testa-collo– 19-Dicembre-2017, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale Tumori, Milano.
  • EDUCAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE: APPLICAZIONE PRINCIPI EVIDENCE BASED PRACTICE – ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGICO, Milano. Dal 19/04/2017 al 14/06/2017
  • Dal 21/01/2017 al 18/02/2017. SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO: DIAGNOSTICA, CLINICA E TERAPIA. LO PSICH1SMO: QUADRI SINDROMICI E TRADIZIONALI CINESI E CORRISPONDENZE CON LA MEDICINA OCCIDENTALE. CENTRO SO-WEN, VIA MAROSTICA, MILANO.
  • 11th Congress of the European Laryngological Society (ELS) – 08-11 Giugno 2016. European Laryngological Society (ELS).
  • Dal 04/05/2016 al 29/06/2016. EDUCAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE: APLLICAZIONE PRINCIPI EVIDENCE BASED PRACTICE – ISTITUTO EUROPEO Dl ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 11/04/2015 al 16/05/2015. QUADRI SINDROMICI TRADIZIONALI CINESI E CORRISPONDENZE CON LA MEDICINA OCCIDENTALE. SCUOLA SO-WEN, MILANO.
  • Oncologia cervico cefalica: dove possiamo migliorare? 7-9 Maggio 2012, Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), Modena.
  • ANATOMIA CHIRURGICA DEL DISTRETTO CERVICO FACCIALE. Dal 07/03/2012 al 21/11/2012. – Ente organizzatore: ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA.
  • THIRD THEORY AND HANDS-ON COURSE ON CO2 LASER SURGERY IN LARYNGEAL AND HYPOPHARYNGEAL NEOPLASIA Dal 01/12/2011 al 02/12/2011. – Ente organizzatore: Istituto Europeo di Oncologia (indirizzo: via Ripamonti 435, Milano).
  • Le nuove sfide dell’oncologia cervico-cefalica: qualità di vita e integrazioni terapeutiche. Dal 17/04/2010 al 17/04/2010 SIOeCh.CF (indirizzo: Istitututo Europeo di oncologia).
  • American Head & Neck Society Annual Meeting. Dal 28/04/2010 al 29/04/2010 American Head & Neck Society (indirizzo: Las vegas, NV (United States).
  • Dal 06/10/2010 al 15/12/2010. CORSO DI STATISTICA DI BASE – Ente organizzatore: ISTITUTO EUROPEO DI OINCOLOGIA (indirizzo: VIA RIPAMONTI 435, MILANO) (999 ore) – esame finale non previsto – 9,00 crediti ECM
  • Euroasian Congress On Head and Neck Oncology. Dal 16/07/2009 at 19/07/2009. EACHNO Minsk, Republic of Belarus.
  • CORSO BASE IN HOSPITAL RISK MANAGEMENT. Dal 18/03/2009 al 18/03/2009. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGICO MILANO.
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE. Dal 01/10/2008 al 24/1212008. ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MILANO.
  • Head&Neck VIP Tour. Corso avanzato di dissezione cervicale e tecnica chirurgica Dal 17/04/2008 al 18/04/2008. Covidien, Tyco Healthcare Holding, Covidien european training centre, Elancourt, Francia.
  • Current concepts in Head and Neck Surgery and Oncology. Dal 06/10/2008 al 07/10/2008 IFHNOS global continuing education programm. Roma.
  • Dal 10/12/2008 al 11/12/2008. Le infezioni ospedaliere nel paziente oncologico – Ente organizzatore: Istituto Europeo di Oncologia (indirizzo: via Ripamonti 435, Milano.
  • Dal 08/03/2007 al 14/06/2007. STAFF MULTIDISCIPLINARE IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA MILANO.
  • Oral test: percorso interattivo su diagnosi e prevenzione della neoplasie orali. Dal 12/05/2007 al 12/05/2007 Istituto Europeo Oncologia, Milano.
  • Multidisciplinary approach on Thyroid gland, salivary Glands and Parapharyngeal space tumors Dal 09/11/2006 al 11/11/2006. University Hospital, Zagreb.
  • Attualità diagnostico-terapeutiche in tema di iperparatiroidismo. Dal 20/11/2006 at 20/11/2006. Azienda Ospedaliera “G Salvini” Garbagnate Milanese.
  • 93mo Congresso SIO Da 31/05/2006 a 03/06/2006. – SIO, Bologna, Palazzo congressi.
  • Stato dell’arte nei trattamenti integrati dei tumori maligni della testa e del collo. Dal 24/03/2006 al 24/03/2006. IRCCS, Policlinico San Matteo, ORL, Pavia.
  • Le nuove linee guida per intervento di adenotonsillectomia. 11/06/2005. ORL, Universita di Brescia (indirizzo: Spedali Civili, Brescia).
  • Le lesioni naso-sinusali Dal 11/12/2005 at 13/12/2005. cattedra Radiologia Universita di Brescia (indirizzo: Spedali Civili, Brescia).
  • XVIII IFOS World Congress. Dal 25/06/2005 al 30/06/2005. IFOS, Roma.
  • Chirurgia dell’orecchio esterno a medio Dal 10/11/2005 al 11/11/2005. Centro Ricerche Amplifon Milano.
  • Trattamento del linfonodi regionali net tumori della testa e del collo: problemi e controversie. Dal 25/11/2004 al 26/11/2004. SVO, Verona, Centro Congressi GSK.
  • Imaging capo-collo post trattamento: normalità, complicanze e recidive. Dal 12/12/2004 al 14/12/2004, Universita di Brescia, cattedra di radiologia.
  • Le stenosi laringo-tracheali net bambino e dell’adulto: dalla valutazione al trattamento. Dal 14/10/2004 al 15/10/2004. Clinica ORL, university di Brescia.
  • Le lesioni espansive cavità naso sinusali Dal 13/05/2004 at 14/05/2004. Clinica ORL Università di Brescia.
  • I tumori maligni della ghiandole salivari minori. Dal 27/03/2004 al 27/03/2004. Lega contro i tumori, sezione Novara.

RELATORE e/o TUTOR IN CONGRESSI SCIENTIFICI IN CONGRESSI SCIENTIFICI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:                                    

  • Relatore: Thyroid surgery complications in the era of new surgical tools: how to prevent and manage. 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Bergamo dal 22 al 25 maggio 2024.
  • Co-Relatore: Carcinoma anaplastico della tiroide, target therapy e quality of life: case report e revisione della letteratura 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Bergamo dal 22 al 25 maggio 2024.
  • 09-09-2021, Relatore: Teaching Program for Resident Doctors of Head and Neck Surgery, Oncologic Surgery and Fellowship in Advanced Head and Neck Surgery: the treatment of early laryngeal cancer by TLM. (Webinar) Ospedale A.C. Camargo, San Paolo (Brasile)
  • Dal 27/11/2019 al 29/11/2019 Tutor al corso: 5th surgical hands-on dissection course in laryngeal cancer. ICLO Teaching and Research Center, Verona.
  • Dal 04/11/2019 al 06/11/2019 Docente al corso: trattamento multidisciplinare del pazienti con tumori della testa e del collo. Join together to change clinical practice. IEO Education.
  • Dal 04/07/2019 al 05/07/2019 Responsabile Scientifico al corso: LA RIABILITAZIONE VOCALE E POLMONARE DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A LARINGECTOMIA TOTALE. ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 07/06/2018 al 08/06/2018 Responsabile Scientifico al corso: LA RIABILITAZIONE DELLA VOCE DOPO CHIRURGIA ONCOLOGICA: DALL’INSUFFICIENZA GLOTTICA ALLA LARINGECTOMIA TOTALE. Istituto Europeo di Oncologia, dipartimento Cervico-facciale.
  • Dal 25/06/2018 al 27/06/2018 Docente al corso: corso teorico pratico multidisciplinare in oncologia cervico facciale. Tumori del cavo orale. IEO education, Milano.
  • Dal 25/10/2017 al 27/10/2017 Docente al corso: 3rd Surgical Hands-on Dissection Course in Laryngeal Cancers. ICLO Teaching and Research Center.
  • Dal 06/06/2016 al 08/06/2016 Docente al corso: 1mo master multidisciplinare in oncologia cervico-facciale. Tumori della laringe. IEO education, Milano.
  • Dal 15/10/2015 al 15/10/2015 Docente al corso: Contouring dei volumi bersaglio della neoplasie laringee. Fondazione Fatebenefratelli Cittadella Socio-Sanitaria USSL 18, Rovigo Fondazione Fatebenefratelli Cittadella Socio-Sanitaria USSL 18, Rovigo.
  • Dal 23/10/2013 – 25/10/2013 Relatore al corso: 8th SURGICAL ANATOMY IN HEAD AND NECH CANCER PROCEDURES. IEO, Universita di Pavia, Universita di Brescia.
  • Dal 07/11/2013 al 08/11/2013 Relatore al corso: 1st Milan Laryngology Master Class – CRS Amplifon, MILANO.
  • Dal 19/11/2012 al 23/11/2012 Docente al corso: MASTER DI ONCOLOGIA CERVICO FACCIALE 2012. ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 14/10/2011 – 14/10/2011 Relatore al corso: Alimentazione e tumori: dalla prevenzione al supporto nutrizionale. IEO, Milano (indirizzo: via Ripamonti, 435, Milano).
  • Dal 29/05/2009 al 29/05/2009 Relatore al corso: ORAL TEST: percorso interattivo su disgnosi a prevenzionedelle neoplasie orali. Istituto Europeo di Oncologia, Milano.
  • Dal 02/11/2009 – 03/11/2009 Docente al corso: 2nd Theoretical and pratical course on CO2 laser surgery in laryngeal and hypopharingeal cancer. IEO, Milano.
  • Dal 04/11/2009 al 30/12/2009 Docente al corso: CORSO AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE 2009. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 02/07/2008 al 24/09/2008 Docente al corso: CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE, LUGLIO-SETTEMBRE 2008. ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 21/05/2008 al 10/12/2008 Docente CORSO AGGIORNAMNETO INFERMIERISTICO IN ONCOLOGIA CERVICO-FACCIALE, MAGGIO-DICEMBRE 2008. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGICO, MILANO.
  • Dal 17/10/2007 at 27/12/2007 Docente al corso: AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA CERVICO FACCIALE, OTT-DIC 2007. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA, MILANO.
  • Dal 29/10/2007 al 30/10/2007 Relatore al corso: CHIRURGIA LASER DEL CAVO ORALE E OTORINOLINGOLOGIA. ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA Milano.

PUBBLICAZIONI:

  1. Isolated laryngeal tuberculosis complex infection: expect the unexpected.

Giulia C. D’Aleo Canova 1,2, Chiara Zeroli 1,2, Federico Barberi 1,2, Armela Gorica 1,2, Maurizio Bignami1,2 and Augusto Cattaneo 2. Oxford Medical Case Reports, 2024, 3, 79–81 https://doi.org/10.1093/omcr/omae007 Case Report

  1. “Juvenile Angiofibroma: Report of an intracranial, PPF-ITF, cavernous sinus extension” Volpi L, Cattaneo A, Czaczkes C, Lazzari E, Ronchi A, Maddalone E, Margherini S, Molteni M, Bignami M. The Rhinologist 1/2023, January 2023.
  2. Solitary fibrous tumor: A rare lesion with an unusual paravertebral presentation AugustoCattaneoa MarcoValentinib GiacomoGravanteb MichelePiccinnob StefanoZannellac MaurizioBignamiabd American Journal of Otolaryngology. Available online 6 August 2022, 103588. https://doi.org/10.1016/j.amjoto.2022.103588
  3. Upfront surgical organ-preservation strategy in advanced-stage laryngeal cancer.

Zorzi SF, Lazio MS, Pietrobon G, Chu F, Zurlo V, Bibiano D, De Benedetto L, Cattaneo A, De Berardinis R, Mossinelli C, Alterio D, Rocca MC, Gandini S, Gallo O, Chiocca S, Tagliabue M, Ansarin M. Am J Otolaryngol. 2022 Jan-Feb;43(1):103272. doi: 10.1016/j.amjoto.2021.103272. Epub 2021 Oct 20.Am J Otolaryngol. 2022. PMID: 34757315

  1. A role for the immune system in advanced laryngeal cancer. Tagliabue M, Maffini F, Fumagalli C, Gandini S, Lepanto D, Corso F, Cacciola S, Ranghiero A, Rappa A, Vacirca D, Cossu Rocca M, Alterio D, Guerini Rocco E, Cattaneo A, Chu F, Zorzi S, Curigliano G, Chiocca S, Barberis M, Viale G, Ansarin M.

Sci Rep. 2020 Oct 27;10(1):18327. doi: 10.1038/s41598-020-73747-0. PMID: 33110100

  1. Cartilage framework reconstruction after resection of thyroid cartilage chondrosarcoma: A case report. Navach V, Chu F, Cattaneo A, Zorzi S, Scelsi D, Ansarin M. Otolaryngology Case Reports (2017), doi: 10.1016/j.xocr.2017.07.002.
  2. Diagnostic accuracy of surface coil MRI in assessing cartilaginous invasion in laryngeal tumours: Do we need contrast-agent administration? Preda L, Conte G, Bonello L, Giannitto C, Tagliabue E, Raimondi S, Ansarin M, De Benedetto L, Cattaneo A, Maffini F, Bellomi M. Eur Radiol. 2017 Nov;27(11):4690-4698. doi: 10.1007/s00330-017-4840-x. Epub 2017 May 5.
  3. Chondrosarcoma of the Larynx and Possibility of Conservative Surgery. Ann Otolaryngol Rhinol 3(2): 1086. Cattaneo A, Zorzi S, Navach V, Ansarin M. (2016).
  4. Retrospective analysis of factors influencing oncologic outcome in 590 patients with early-intermediate glottic cancer treated by transoral laser microsurgery. Ansarin M, Cattaneo A, De Benedetto L, Zorzi S, Lombardi F, Alterio D, Rocca MC, Scelsi D, Preda L, Chiesa F, Santoro L. Head Neck. 2016 Jul 25. doi: 10.1002/hed.24534.
  5. A case of NUT midline carcinoma with no HPV infection, slight EWSR1 rearrangement and strong expression of EGFR. Maffini F, French CA, Cameron MJ, Stufano V, Barberis M, Pisa E, Manzotti M, Cattaneo A, De Fiori E, Viale G. Tumori. 2013 Jul Aug; 99(4):e152-5.
  6. Ultrasound dye-assisted surgery (USDAS): a promising diagnostic and therapeutic tool for the treatment of cancer recurrences in the neck. Giugliano, E. De Fiori, M. Proh, T. Chulam Celestino, E. Grosso, A. Cattaneo, B. Gibelli, M. Massaro, M. Ansarin. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2011 Aug;31(4):222-7.
  7. Laser surgery of early glottic cancer in elderly. Ansarin, A. Cattaneo, L. Santoro, M.A. Massaro, S.F. Zorzi, E. Grosso, L. Preda, D. Alterio. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2010 Aug;30(4):169-174.
  8. Transoral CO2 laser microsurgery for Tis-T3 supraglottic squamous cell carcinomas. Giorgio Peretti, Cesare Piazza, Mohssen Ansarin, Luigi De Benedetto, Daniela Cocco, Augusto Cattaneo, Piero Nicolai, Fausto Chiesa. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2010 Nov;267(11):1735-42.
  9. Laser surgery for early glottic cancer: impact of margin status on local control and organ preservation. Mohssen Ansarin, MD; Luigi Santoro, MSc; Augusto Cattaneo, MD; Maria Angela Massaro, PhD; Luca Calabrese, MD; Gioacchino Giugliano, MD; Fausto Maffini, MD; Angelo Ostuni, MD; Fausto Chiesa, MD. Arch Otolaryngol Head Neck Surg. 2009 Apr; 135(4):385-90.
  10. Phonosurgery after endoscopic cordectomies: II. Delayed medialization techniques for major glottic incompetence after total and exended resections. Cesare Piazza, Andrea Bolzoni Villaret, Luca Oscar Redaelli De Zinis, Augusto Cattaneo, Daniela Cocco, Giorgio Peretti. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2007 Oct;264(10):1185-90.
  11. Phonosurgery after endoscopic cordectomies: I. Primary intracordal autolugus fat injection after transmuscolar resection: preliminary results. Andrea Bolzoni Villaret, Cesare Piazza, Luca Oscar Redaelli De Zinis, Augusto Cattaneo, Daniela Cocco, Giorgio Peretti. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2007 Oct;264(10):1179-84.
  12. Endoscopic carbon dioxide laser surgery for glottic cancer recurrence after radiotherapy. Mohssen Ansarin, MD; Marek Planicka, MD; Silvana Rotundo, MSc; Luigi Santoro, MSc; Valeria Zurlo, PhD; Fausto Maffini, MD; Daniela Alterio, MD; Augusto Cattaneo, MD; Fausto Chiesa, MD. Arch Otolaryngol Head Neck Surg. 2007;133(12): 1193-97.
  13. Salvage surgery after radiotherapy for laryngeal cancer: from endoscopic resections to open-neck partial and total laryngectomies. Cesare Piazza, MD; Giorgio Peretti, MD; Augusto Cattaneo, MD; Francesco Garrubba, MD; Luca Oscar Redaelli De Zinis, MD; Piero Nicolai, MD. Arch Otolaryngol Head Neck Surg. 2007; 133(10): 1037-43.
  14. Comparison of functional outcomes after endoscopic versus open-neck supraglottic laryngectomies. Giorgio Peretti, MD; Cesare Piazza, MD; Augusto Cattaneo, MD; Luigi De Benedetto, MD; Eva Martin, MD; Piero Nicolai, MD. ANNALS OF OTOLOGY, RHINOLOGY LARYNGOLOGY 2006; 115 (11): 827-832.

CONTRIBUTI IN LIBRI E MONOGRAFIE:

Contattaci

Per maggiori informazioni
o per prenotare una visita con i nostri specialisti

Chiamaci
Prenota ora