Sportello Genitori
Per aiutare vostro/a figlio/a in un MOMENTO di DIFFICOLTA', o se volete MIGLIORARE il rapporto con un/a figlio/a che cresce
SPORTELLO GENITORI
è lo spazio per voi genitori affinchè le relazioni con i vostri figli e la vita quotidiana con loro sia un momento di GIOIA e SERENITA'.
Sede di confronto e riflessione sullo stile educativo comunicativo e di dialogo in famiglia, per tutti gli stadi dell'età evolutiva del bambino.
PER CHI
• Genitori di bambini e Ragazzi/e
QUANDO
- Disagi con il mondo FIGLI (separazione, conflitto, comunicazione, regole, etc.)
- Gestione delle REGOLE/EDUCAZIONE (eccessiva timidezza, chiusura, eccentricità, etc.)
- Vivere SCUOLA, DSA, AUTISMO etc. con il sorriso
- Per insegnare ai figli a esprimere al meglio il loro potenziale, mettere in pratica i talenti e a dare il massimo per avere successo nella scuola, nello sport, nella vita
- Altro Ancora
COME
- Incontro conoscitivo per chiarire e riflettere sulla richiesta d'aiuto e per definire gli obiettivi - GRATUITO
- Una sessione di 10 INCONTRI dove viene sviluppato quanto emerso e dove si costruiscono le strategia per raggiungere gli obiettivi definiti.
Contattaci per una consulenza con i professionisti del Centro Specialistico San Martino in via Cavallotti 28 a Vergiate (Varese) o
Dott.ssa Paola TOMBOLATO Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Simona FORZANI- Psicologa in DSA e dello Sviluppo e dei Processi Educativi
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona), facilmente accessibile dall'autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall'aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Sportello Genitori. La struttura è dotata di ampio parcheggio nonchè di parcheggi riservati all'utenza. Sita al piano terra è perfettamente conforme alle normative sulle barriere architettoniche. Internamente la struttura è dotata di comodi corridoi e studi confortevoli. L'attività si svolge in area funzionale all'accoglienza anche di adolescenti e con personale adeguatamente formato.
Le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono il parere di un Medico.




