Richiesta Visita Medica Lavoratori Dipendenti

Richiesta Visita Medica Lavoratori Dipendenti

Richiesta Visita Medica Lavoratori Dipendenti

Il Testo unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/08) prevede, per la maggior parte delle mansioni che espongono il lavoratore a particolari rischi per la salute, la Sorveglianza Sanitaria Obbligatoria. La Sorveglianza Sanitaria è un’attività clinica che deve essere effettuata dal Medico Competente (Specialista in Medicina del Lavoro o in discipline equivalenti) e consiste nell’effettuazione di accertamenti periodici, che servono per:

  • identificare immediatamente eventuali danni alla salute dovuti all’attività lavorativa.
  • verificare l’eventuale presenza di problemi di salute che possono aggravarsi nel caso di particolare attività lavorativa.
  • verificare nel tempo l’adeguatezza delle misure di prevenzione dei rischi adottate dall’azienda.

RICHIESTA VISITA MEDICA LAVORATORI DIPENDENTI

La Visita Medica, nell’ambito lavorativo, non sempre è imposta dal datore di lavoro, ma può essere anche richiesta dal dipendente, qualora l’attività svolta comporti dei rischi per la sua salute.

In realtà, l’art. 41 , al comma 2, lettera c) del D.Lgs 81/08, prevede che il dipendente possa richiedere, di propria iniziativa, di essere sottoposto a visita medica, se correlata ai rischi professionali o se le condizioni di salute possono peggiorare a causa delle mansioni svolte.

Il dipendente quindi può avanzare richiesta di Visita sia qualora correlata ad un rischio lavorativo (e quindi è già sottoposto alla Sorveglianza Sanitaria) sia quando egli ritenga che l’attività lavorativa possa controindicare o aggravare le sue pre-esistenti condizioni di salute (anche se non è sottoposto alla Sorveglianza Sanitaria).

Al termine della Visita Medica di Idoneità al Lavoro, e valutati ulteriori accertamenti, il Medico compila il referto, nel quale esprime uno dei seguenti giudizi relativi alla mansione specifica:

a) idoneità

b) idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni

c) inidoneità temporanea

d) inidoneità permanente

Se vengono riscontrate problematiche, oppure il dipendente ha patologie che ne precludono l’attività lavorativa, può indicare nel referto le eventuali limitazioni lavorative. Le limitazioni per il dipendente possono comportare un cambio del piano delle attività.

Se il dipendente non è d’accordo con il referto medico, può fare ricorso entro 30 giorni dalla data di comunicazione del giudizio medesimo, all’organo di vigilanza territorialmente competente che dispone, dopo eventuali ulteriori accertamenti, la conferma, la modifica o la revoca del giudizio stesso.

RICHIESTA VISITA MEDICA LAVORATORI DIPENDENTI: LA DOMANDA

È importante che nella domanda sia specificata, da parte del dipendente, la motivazione per cui si richiede l’accertamento sanitario, ossia il problema di salute riscontrato, assieme alle modalità con le quali il problema può interferire con l’attività lavorativa.

Il Medico Competente di conseguenza valuterà la congruità della richiesta con le condizioni previste dalla legge: che sia correlata al rischio professionale oppure che il dipendente abbia patologie che possano controindicare alcuni compiti lavorativi.

Il Medico Competente può rifiutare la Visita su richiesta del dipendente se valuta che non siano presenti le due condizioni riportate. Per la valutazione ci deve essere comunque un incontro con il lavoratore. La tempistica per la Visita su richiesta del dipendente nella norma non è specificata, comunque nel minimo tempo possibile al fine di organizzarsi. Nel frattempo il dipendente non può essere sospeso dalla mansione, in quanto il datore di lavoro non conosce le ragioni sanitarie che hanno spinto il lavoratore a chiedere la Visita di Idoneità.

Vediamo ora il facsimile della domanda che può essere presentata dal dipendente nei casi in cui debba richiedere la Visita Medica, per verificare le sue condizioni di salute.

RICHIESTA VISITA MEDICA LAVORATORI DIPENDENTI: IL FACSIMILE

(Articolo 41, comma 2, lettera c, Decreto Legislativo 81/2008)

Il sottoscritto

Cognome ______________________________________________________________________________

Nome _________________________________________________________________________________

Data di nascita _____/_____/________

Azienda________________________________________________________________________________

Qualifica _______________________________________________________________________________

Mansione ______________________________________________________________________________

Area di lavoro___________________________________________________________________________

Telefono _______________________________________________________________________________

E-mail _________________________________________________________________________________

Motivo della richiesta (specificare il problema di salute): __________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Ritiene che il problema da Lei indicato interferisca con il normale svolgimento dell’attività lavorativa?

SÌ           NO

Se ha risposto “SÌ” specifichi in che modo: ____________________________________________________

______________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

Data della richiesta _____/_____/______ Firma __________________________________

Riservato all’Unità Specialistica di Medicina del Lavoro

Visita prenotata per il giorno _________________ alle ore _______________.

La visita richiesta non verrà effettuata perché si ritiene che non sussistano i requisiti previsti dall’articolo 41 comma 2 lettera c, del DLgs 81/2008 in quanto:

  •  la richiesta non è correlata ai rischi lavorativi
  • le condizioni di salute non sono suscettibili di peggioramento a causa dell’attività  lavorativa svolta

Firma del medico competente ______________________________________

Contattaci per ulteriori informazioni  e/o per un appuntamento con i nostri professionisti del centro Specialistico San Martino in via Cavallotti 28 a Vergiate (Varese).

LA SALUTE DELLA TUA AZIENDA NELLE NOSTRI MANI

Contattaci

Per maggiori informazioni
o per prenotare una visita con i nostri specialisti

Chiamaci
Prenota ora