TRATTAMENTO POST COVID-19

Trattamento Post COVID-19
SONO GUARITO DAL COVID-19. E ADESSO?
Il COVID-19 colpisce principalmente il tratto respiratorio, ma non solo. Sono note infatti manifestazioni ematologiche, gastroenterologiche, renali, dermatologiche, neurologiche e psichiatriche.
Ad oggi sono guarite dall’infezione oltre 100 milioni di persone in tutto il mondo, tuttavia le conseguenze a lungo termine del COVID-19 sono ancora incerte.
Al contrario, le sindromi post-virali da precedenti epidemie di coronavirus come la SARS e la MERS sono ben documentate. Entrambe hanno infatti prodotto effetti significativi sulla funzione polmonare, dolore muscolo-scheletrico cronico e disturbi mentali a lungo termine nei soggetti guariti.
COSA DICONO GLI STUDI?
Dagli studi condotti sulla pandemia da COVID-19 è emerso che sebbene la maggior parte delle persone guarisca entro 2 settimane, una parte di esse (circa il 10%) potrebbe ancora avere sintomi dopo 3 settimane e alcuni soggetti anche dopo mesi.
Gli effetti a lungo termine finora documentati includono riduzione della capacità respiratoria (dovuta a fibrosi polmonare, malattia vascolare e/o bronchiectasie), affaticamento cronico e disturbi mentali (ad es. sindrome da stress post-traumatico, depressione e ansia).
Dal momento che questi disturbi potrebbero residuare anche per anni dalla risoluzione dell’infezione acuta, specie nei soggetti a rischio, emerge chiaramente l’importanza di un adeguato programma di controlli per rilevare, gestire e mitigare le conseguenze a lungo termine dell’infezione da COVID-19.
I NOSTRI SERVIZI:
- Colloquio per la prevenzione del tumore polmonare (introduzione informativa sulla prevenzione del tumore polmonare, esame clinico, valutazione dei fattori di rischio individuali e pianificazione di un programma personalizzato di prevenzione)
- Prima visita o visita di secondo parere per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie toraciche di interesse chirurgico:
- Tumore polmonare
- Trattamento Post Covid-19
- Nodulo polmonare
- Metastasi polmonare
- Iperidrosi (o sudorazione eccessiva)
- Pneumotorace (o collasso polmonare)
- Versamento pleurico
- Mesotelioma pleurico
- Tumori del timo (ad es. Timoma, con e senza Miastenia Grave)
- Tumori del mediastino (ad es. Schwannoma)
- Tumori della parete toracica
- Fratture costali e frattura di sterno
- Paralisi del diaframma (relaxatio diaframmatica)
- Tumori endobronchiali
Contattaci per sottoporti a visite e/o per una visione di esami già in tuo possesso con i professionisti del centro Specialistico San Martino in via Cavallotti 28 a Vergiate (Varese).
LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE
Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.