Contenuti:
Chirurgia Vascolare

Chirurgia Vascolare
PERCHÈ VIENE FATTA?
La visita di chirurgia vascolare è importante in quanto consente, tramite tecniche endovascolari o minivasive, di vedere nel dettaglio struttura, funzionamento e presenza di eventuali patologie nel sistema sanguigno, che porta il sangue attraverso il corpo e nel sistema linfatico e che permette alle proteine, ai liquidi e ai lipidi di transitare dai tessuti al sistema sanguigno.
QUANDO VIENE FATTA?
- Visite per dolori arti inferiori e superiori, insufficienza venosa e arteriosa, vene varicose (varici), edema (gonfiori) arti inferiori.
- Ecografie: Eco color doppler arti inferiori e superiori, aorta (per insufficienza venosa, trombosi, edemi, tromboflebiti, insufficienza arteriosa, aneurismi)
- Trattamento sclerosante teleangectasie (“capillari”) e varici arti inferiori
- Bendaggi medicati per edemi, flebiti
Il Centro Specialistico San Martino di Vergiate in collaborazione con il
Dr Giuseppe REGGIORI Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Vascolare
ha come obiettivo quello di fornire ai pazienti una consulenza di elevato livello professionale per studiare e stabilire una precisa diagnosi ed individuare il piano terapeutico più corretto per le patologie riscontrate.
Contattaci per fissare subito una prima visita specialistica dal Dr Giuseppe REGGIORI e/o per una visione di esami già in tuo possesso

sarai ricontattato entro 24 ore da un nostro responsabile di servizio oppure
CHIAMA al 0331948033
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall'autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15 Km dall'aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di CHIRURGIA VASCOLARE. La struttura sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio.
LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE
Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.




