Check up Medico
Tendere ad uno stato di salute e benessere generale richiede la costanza di portare avanti uno stile di vita sano ed equilibrato.
Con il passare degli anni, mantenere questo stato di benessere può risultare sempre più difficoltoso a causa della mancanza di tempo e dell’aumento dello stress, oltre che, naturalmente, per un fisiologico calo energetico.
La prevenzione assume un ruolo sempre più fondamentale con il passare degli anni ed è bene ricordarsi che è necessario sottoporsi ad un check up medico con cadenza biennale, soprattutto dopo i 40 anni.
A quali esami bisogna sottoporsi per un check up medico?
In assenza di specifici sintomi o malattie, ci sono esami che possiamo definire routinari che vi aiuteranno a monitorare i parametri chiave e ad accertarvi di mantenere la vostra buona salute. Ecco alcuni degli esami previsti da un buon check up medico:
- Esami del sangue per controllare i livelli di glucosio (alterati nei diabetici), del colesterolo totale, del colesterolo cosiddetto “buono” (HDL) e di quello “cattivo” (LDL);
- Misurazione della pressione sanguigna almeno una volta l’anno o con altre periodicità stabilite dal medico;
- Ecocolordoppler , attraverso la visualizzazione dei principali vasi sanguigni, consente di individuare o monitorare le malattie vascolari (come aneurismi e trombosi) o le lesioni aterosclerotiche.
- Visita cardiologica ed elettrocardiogramma sotto sforzo;
- Pap-test ogni due anni per le donne, che consente di individuare precocemente lesioni pretumorali al collo dell’utero che, in questo modo, si curano nel 100% dei casi;
- Mammografia ogni due anni tra i 40 e i 50 anni e ogni anno dopo i 50 anni, a volte associata all’ecografia. Grazie a questo esame la mortalità per il tumore del seno si riduce del 30%;
- Esame del PSA (antigene prostatico specifico) per gli uomini dopo i 50 anni, cioè il test del sangue per la prevenzione del tumore della prostata, unitamente a una visita urologica;
- Ricerca del sangue occulto nelle feci, per uomini e donne, che permette di identificare precocemente il tumore del colon retto;
- Colonscopia per chi ha familiarità per il tumore del colon retto e per i polipi;
- Esame oculistico per controllare le diverse strutture dell’occhio e accertare che non presentino patologie;
- MOC per sapere se si è affetti da osteoporosi.
Se hai necessità di un parere medico contattaci per richiedere l’appuntamento per una valutazione e/o un check up medico, oppure
CHIAMA al 0331948033
N.B. Questo e tutti gli altri articoli presenti NON sostituiscono il parere del Medico.
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall’autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall’aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Medicina Specialistica. La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio.