Diastasi addominale: definizione, cause, sintomi e chirurgia
La diastasi addominale è una patologia piuttosto diffusa nella popolazione femminile (circa il 30% delle donne ne presenta i sintomi in seguito alla gravidanza).
Definizione e cause della Diastasi Addominale
Essa consiste in un allargamento della aponeurosi del muscolo retto addominale (linea alba) con indebolimento della fascia addominale nella linea mediana che porta ad un allontanamento (diastasi) dei muscoli retti dell’addome con sventramento degli organi addominali.
Questo è dovuto alla perdita dell’elasticità delle strutture muscolo-fasciali che non riescono più a contenere il contenuto addominale causando distensione dell’addome. Solitamente le cause più frequenti sono dovute a una o più gravidanze, soprattutto in caso di gravidanze gemellari.
Sintomatologia della diastasi addominale
I principali sintomi della diastasi addominale possono essere:
- Lombalgia
- Incontinenza urinaria
- Gonfiore
- Nausea
- Iperlordosi
- Difficoltà digestive
La diagnosidella diastasi addominale è clinica e consiste nel misurare il grado di separazione tra i 2 retti dell’addome. Una separazione oltre i 5 cm viene considerata patologica. L’esame ecografico della parete addominale può inoltre essere utile per valutare con più precisione il grado di diastasi ed evidenziare eventuali ernie.
Chirurgia della diastasi addominale
Sebbene esercizi volti alla riabilitazione della componente muscolare addominale possano essere utili, quasi mai risolvono completamente il problema della diastasi addominale.
L’unico modo per risolvere definitivamente tale condizione è sottoporsi ad una addominoplastica tradizionale con plicatura dei muscoli retti dell’addome. Questa procedura chirurgica permette di ritensionare e dare nuova contenzione alla parete addominale e risolvere in maniera soddisfacente le problematiche inerenti alla diastasi addominale.
Dove si esegue la correzione della diastasi addominale?
Alcuni centri convenzionati con il sistema sanitario nazionale, dopo attenta visita e diagnosi di una diastasi addominale dai 5 ai 10 centimetri e oltre, danno il via libera all’intervento chirurgico di addominoplastica con plicatura dei retti addominali.
Naturalmente gli spazi a disposizione sono molto limitati e la lista d’attesa può durare svariati anni in quanto patologie traumatiche di urgenza o patologie tumorali hanno la precedenza su questo tipo di condizione sicuramente debilitante ma non classificata come urgente.
L’intervento di diastasi addominale può essere eseguito con un chirurgo plastico libero professionista in tempi decisamente più limitati ma sotto compenso economico. Nell’intervento con il libero professionista potrà inoltre essere eseguita una liposuzione per scolpire meglio le forme.
Se desideri ulteriori informazioni oppure prenotare una prima visita specialistica CONTATTACI SUBITO, sarai ricontattato entro 24 ore da un nostro responsabile di servizio.
oppure
CHIAMA al 0331948033
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall’autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15 Km dall’aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Medicina Estetica. La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio.
LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE
Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.