PREVENZIONE DONNA: GLI ESAMI DA METTERE IN AGENDA

La strategia più efficace per mantenere e monitorare il proprio stato di salute si chiama prevenzione donna.

Prendersi cura della propria salute è importante e, per fortuna, le donne sembrano ricordarselo molto più spesso degli uomini. Secondo i dati ISTAT, infatti, le adesioni delle donne agli screening aumentano di anno in anno, anche grazie alle varie iniziative “rosa”.

Ma quali sono i 5 principali provvedimenti che una donna deve prendere per salvaguardare la sua salute?

Ecco 5 esami da mettere in agenda per una corretta prevenzione donna:

  1. Visita ginecologica con pap test per valutare l’integrità dell’apparato genitale e per la prevenzione del tumore del collo dell’utero; si consiglia di iniziare a eseguire il pap test dopo due anni circa dai primi rapporti sessuali, indipendentemente dall’età.
  2. Ecografia transvaginale per valutare dettagliatamente l’apparato genitale. Gli ultasuoni, arrivando più in profondità , permettono di valutare il tessuto più interrno dell’utero, chiamato endometrio, e di studiare più nel dettaglio le ovaie.
  3. Ecografia mammaria e/o mammografia per la diagnosi precoce di tumore mammario; l’ecografia consiste nell’ utilizzo di ultrasuoni , che non hanno rischi per la salute, rappresenta l’esame di prima scelta da abbinare alla visita senologica dopo i 30 anni di età. La mammografia utilizza invece raggi X , viene effettuata biannualmente dopo i 40 anni ed annualmente dopo i 50.
  4. Valutazione di un emocromo e delle riserve di ferro mediante prelievo di sangue. Quando la donna inizia ad avere le mestruazioni, è importante sapere se l’introito alimentare di ferro sia sufficiente a compensare la perdita che avviene con il flusso mestruale. In caso contrario è possibile incrementare le scorte cambiando alimentazione o dando un supplemento di ferro.
  5. Valutazione della funzionalità tiroidea: poichè una donna su tre soffre di problemi tiroidei, un dosaggio plasmatico del TSH permette di valutare questa ghiandola che rappresenta la centralina di energia di tutto l’organismo e curarla qualora fosse necessario. Si tratta di un semplice prelievo del sangue da effettuare, in assenza di particolari disturbi o di familiarità, prima della ricerca di una gravidanza.

Contattaci per ulteriori informazioni allo 0331948033 oppure

scrivici subito cervicale vergiate varese

N.B. Questo e tutti gli altri articoli presenti NON sostituiscono il parere del Medico.

Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall’autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall’aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Ginecologia.  La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio nonché di parcheggi riservati all’utenza.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leave A Comment