Prurito anale: cause
Il prurito anale è un sintomo comune, caratterizzato dal bisogno irrefrenabile di grattarsi.
Riporto qui un elenco delle CAUSE del prurito anale, che prevedono diversi meccanismi d’azione, il più comune dei quali è la perdita di liquidi in regione ano-perianale:
- le emorroidi (con eventuale prolasso mucoso associato), la ragade anale, le fistole, le papille ipertrofiche, l’anite, le proctiti, le marische, il prolasso del retto, il carcinoma anale, il M. di Paget a localizzazione anale, i condilomi anali, l’adenoma villoso del retto, la diarrea, l’ipotonia sfinteriale e le cicatrici essudative dopo chirurgia proctologica.
- dermatiti da contatto determinate dall’uso cronico di farmaci topici come unguenti, pomate e soluzioni a base di miscellanee di antibiotici, di steroidi, di anestetici ed antistaminici, spesso applicate in modo incongruo per la cura di emorroidi, di ragadi o del prurito stesso.
- le dermatiti possono essere anche secondarie al contatto con tessuti sintetici, di nylon, colorati, con il detersivo usato per il loro lavaggio o con i saponi per l’igiene intima. Anche i profilattici utilizzati per i rapporti anali possono causare dermatiti da contatto. Fattori favorenti l’instaurarsi di una dermatite da contatto sono il sudore, gli eccessivi e ripetuti lavaggi e la carta igienica.
- malattie dermatologiche primitive quali la psoriasi, il lichen piano, il lichen simplex, l’eczema e la leucoplachia.
- sifilide anale
- gonorrea retto-anale
- tubercolosi anale
- terapia immunosoppressiva.
- impetigine, foruncolosi, infezioni da stafilococco e da Pseudomonas, o da Trichomonas per contaminazione dalla regione vulvare.
- Miceti, soprattutto la Candida albicans
- condilomi acuminati
- Herpes simplex genitale e mollusco contagioso.
- parassitosi intestinali, soprattutto quelle da ossiuri
- la pediculosi e la scabbia
- emissione ripetuta di feci liquide
- diabete mellito
- anemie ipocromiche
- nefropatia cronica in trattamento dialitico
- epatopatie croniche ed in particolare la cirrosi epatica con ipertensione portale
- il sudore e le feci alcaline
- negli omosessuali possono instaurarsi molte infezioni virali, batteriche e micotiche (soprattutto in quelli con AIDS), traumi diretti, le proctiti, la neuropatia sfinteriale
- dermatosi perianale secondaria a lesioni da grattamento.
- Talora la causa è sconosciuta (Prurito Anale idiopatico)
La diagnosi del prurito anale prevede una attenta raccolta dell’anamnesi e uno specifico esame obiettivo. La terapia dipende ovviamente dalla conoscenza della causa scatenante, dalla gravità e dalle caratteristiche del sintomo.
Dott. Gaetano tessera
Medico Chirurgo
Specilista in Colonproctologia - Proctologia
Contattaci e richiedi un appuntamento per una consulenza o
N.B. Questo e tutti gli altri articoli presenti NON sostituiscono il parere del Medico.




