Fistole Anali Varese Vergiate – Dott. Tessera
Fistole anali: cosa sono e come si curano Fistole anali: identificazione del problema e cura con lo specialista proctologo Le fistole anali e perianali sono perlopiù la conseguenza di un ascesso perianale, causato dall’infiammazione acuta infettiva di una ghiandola del canale anale. La natura di questa infiammazione non è nota, anche se sembra facilitata da alcune concause (prolungata stazione seduta, soprattutto alla guida di automezzi, alimentazione ricca di spezie, ecc.). L’ascesso, raccolta di pus, evento assai doloroso, accompagnato da febbre, si evacua spontaneamente o grazie ad un intervento chirurgico di drenaggio. Le fistole anali e perianali rappresentano la fase cronica di tale infezione, con [...]
Diverticoli del Colon Dr. Tessera
Diverticoli del Colon: cosa sono e come curarli Diverticoli del Colon: definizione e cura con il proctologo I diverticoli del colon sono delle piccole sacche della parete del colon, più frequentemente del colon sinistro, che spesso non provocano disturbi. In certi casi invece sono causa di numerosi e diversi sintomi quando vanno incontro a infiammazione (diverticolite): dolore addominale, localizzato soprattutto a sinistra, febbre, stipsi e diarrea, a volte perdite di sangue e muco. La diverticolosi, una volta appannaggio della popolazione anziana, sta aumentando di frequenza anche nella mezza età per le modifiche delle abitudini alimentari, caratterizzate soprattutto dalla scarsa assunzione di fibre. [...]
Condilomi anali Dr. Tessera
Condilomi anali: cause e cure al problema Condilomi anali: indaghiamo, sintomi e cure con l'ausilio del Dott. Tessera, medico colonproctologo. I condilomi anali sono escrescenze biancastre, peduncolate, che interessano la regione perianale, il canale anale e spesso anche i genitali esterni. I sintomi sono modesti: sanguinamento e bruciore spingono il paziente alla visita medica. I condilomi anali sono lesioni causate da un virus (Papillomavirus). La trasmissione del virus e quindi della malattia avviene per contatto diretto, spesso per via sessuale: perciò la presenza dei condilomi impone il controllo clinico anche del partner. Sono più a rischio di contrarre i condilomi anali la persone immunodepresse (soprattutto Aids), e [...]
Carcinoma del retto Varese Vergiate – Dott. Tessera
Carcinoma del retto: prevenzione, diagnosi, terapia Carcinoma del retto: il punto sul problema da parte del Dott. Tessera, medico colonproctologo Il carcinoma del retto o cancro del retto, è un tumore maligno che origina spesso dalla degenerazione di un polipo, frequentemente senza sintomi. Prevenzione La prevenzione deve mirare ad individuare le lesioni in fase precoce, in particolare con la raccolta di una accurata anamnesi famigliare e personale dei fattori di rischio; con una visita completa proctologica; e con l’adesione alle campagne di screening presenti sul territorio volte alla ricerca del sangue occulto nelle feci. Diagnosi Sintomi: Il primo sintomo, [...]
Osteopatia e Recupero Funzionale
OSTEOPATIA Dott. Angelo VETRALLA D.O. Scienze Motorie, Osteopata, Chinesiologo SERVIZIO DI OSTEOPATIA Lombalgie Lombosciatalgie Cervicalgie Dorsalgie Esiti di Ernie e Protrusioni Discali con o senza Irritazioni Nervose Distorsioni (caviglia, ginocchia, ecc.) Mal di Testa, Emicranie ed alcune affezioni di carattere Ortodontico Alterate funzionalità Intestinali CHINESIOLOGIA Dott. Angelo VETRALLA D.O. Scienze Motorie, Osteopata, Chinesiologo Dott. Fabio COMANI Scienze Motorie Dott. Fabiana GABBAN Scienze Motorie Ginnastica antalgica Ginnastica correttiva Ginnastica posturale Recupero funzionale attivo in campo Recupero funzionale pre e post operatorio e post traumatico Pancafit® Potenziamento muscolare Preparazione atletica MASSAGGI TERAPEUTICI MASSOTERAPIA Chinesiterapia LINFODRENAGGIO Kinesiotape TECARTERAPIA® TRATTAMENTO INTERX® PERSONAL TRAINER Dott. [...]
PSICOLOGIA CLINICA
CONTENUTI La pratica del servizio di Psicologia Clinica è sostanziata dal modello cognitivista. Lo sviluppo di tale modello in ambito psicoterapeutico è legato alla necessità di fornire fondamento scientifico al trattamento psicologico dei disturbi mentali ed emotivi. Il termine “cognitivo” fa riferimento in modo particolare al rilievo dato alle modalità di pensiero, di conoscenza di sé e di sé con gli altri. COS'È LA PSICOTERAPIA COGNITIVA? La Psicoterapia Cognitiva è una forma di terapia psicologica che si basa sul presupposto che vi è una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono influenzati da ciò che [...]






