Pelle a buccia d’arancia: come combattere la cellulite

La pelle a buccia d’arancia, scientificamente chiamata pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, e conosciuta come cellulite è uno degli inestetismi più diffusi tra il mondo femminile e la sua incidenza può arrivare fino al 90%.

Cause della pelle a buccia d’arancia

Le cause della pelle a buccia d’arancia ancora oggi non sono ben chiare anche se l’eziologia sembra essere dovuta a molteplici fattori quali disturbi del metabolismo, cattiva alimentazione, fattori genetici e ormonali, disturbi del sistema microcircolatorio e del sistema linfatico e stato infiammatorio localizzato.

Non esiste quindi una causa precisa riconosciuta per quanto riguarda la cellulite ed è per questo motivo che le terapie proposte spesso non sono efficaci a lungo termine.

Accorgimenti per prevenire la pelle a buccia d’arancia

Esistono abitudini quotidiane che possono aiutare a diminuire la tanto temibile cellulite anche se è utile sottolineare che non sono rimedi sicuramente miracolosi.

  • Attività fisica regolare
  • Evitare vestiti particolarmente stretti che possano limitare il drenaggio linfatico e venoso
  • Evitare il fumo
  • Evitare l’alcool
  • Dimagrimento controllato
  • Correggere le abitudini alimentari non corrette (cibi ricchi di grassi e sale)
Possibili trattamenti poco invasivi per combattere la pelle a buccia d’arancia

Esistono molteplici trattamenti di medicina estetica o disponibili in centri estetici che possono migliorare la cellulite ma che solitamente non hanno un effetto così eclatante e durano fino a quando si prosegue con il trattamento.

I più diffusi sono:

  • Pressoterapia
  • Carbossiterapia
  • Mesoterapia
  • Massaggi linfodrenanti
  • Prodotti topici come creme
  • Ultrasuonoterapia
pelle a buccia d’arancia e liposcultura

Sebbene la più invasiva tra le opzioni, la liposuzione rappresenta il trattamento con i migliori risultati a lunga durata.

La liposuzione agisce sugli accumuli adiposi e con cannule particolari di piccole dimensioni (2-3mm) possono rompere le fibre superficiali che causano le irregolarità presenti nella cellulite.

Grazie alla liposcultura inoltre è possibile modellare le forme del corpo per ottenere una silhouette più armonica e atletica.

Alcune volte può essere indicato iniettare una parte del grasso aspirato per rendere più delicati i contorni corporali ed ottenere un risultato più regolare ed esteticamente appagante.

Da sottolineare che i risultati ottenuti dopo una sessione di liposuzione sono permanenti, sempre che siano rispettate corrette abitudini alimentari e di attività fisica.

 

Se desideri ulteriori informazioni oppure prenotare una prima visita specialistica CONTATTACI SUBITO, sarai ricontattato entro 24 ore da un nostro responsabile di servizio.

scrivici subito cervicale vergiate varese

oppure

CHIAMA al 0331948033

Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall’autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15 Km dall’aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Medicina Estetica. La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio.

LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE

Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leave A Comment