Conosci i metodi per salvaguardare la salute della tua pelle?

Un’abbronzatura perfetta si può ottenere senza rischi per la salute.

 

Ti è mai capitato di sognare una pelle liscia e luminosa, abbronzata al punto giusto e dall’ aspetto setoso?

Se hai risposto SI, fai parte anche tu di tutte quelle migliaia di persone che ogni estate rincorrono la tintarella, incappando in piccoli e grandi “disastri”.

 

Quando si tratta di raggi solari la parola d’ordine è PREVENZIONE.

 

Ma…Come possiamo preparare la pelle al sole per avere un’abbronzatura perfetta?

Innanzitutto conosciamo il responsabile dello scurimento della nostra pelle quando viene esposta ai raggi solari e tutto ci sarà più chiaro:

 

L’effetto tintarella è dato dalla presenza della melanina, una sostanza che ha la funzione di proteggere la nostra pelle.

 

Vi starete chiedendo se esiste quindi un modo per attivare la melanina e rendere la nostra abbronzatura perfetta più intensa e duratura?

Ebbene sì!

 

Attivare la melanina in misura preventiva aiuta la nostra pelle a reagire in modo corretto al Sole.

Potremo così abbronzarci senza incorrere in fastidiose scottature, eritemi solari e tumori della pelle, purtroppo sempre più frequenti.

 

Ecco quindi alcuni suggerimenti per preparare la pelle al sole e per ridurre al minimo i rischi legati all’ esposizione:

 

  • Consumate alimenti ricchi di betacarotene, acidi grassi e vitamine.

E’ importante arricchire la nostra alimentazione con cibi a base di acidi grassi contenuti ad esempio nel pesce azzurro, per mantenere sana la nostra pelle.

Fare il carico di betacarotene mangiando carote, pomodori, melone, verdure a foglia verde e cereali aiuta la nostra pelle a produrre la melanina e, quindi, a stimolare l’abbronzatura perfetta.

 

  • Integrate la vostra dieta con integratori a base di antiossidanti.

Un bravo medico dermatologo può consigliarvi integratori a base  di betacarotene, vitamina C, licopene o sulfurafano, tutti con ottime azioni  antiossidanti.

Assumere questi integratori può essere molto utile per le persone soggette a eritema solare, in quanto aiutano a ridurre i danni cellulari provocati dal sole.

 

  • Esponetevi al sole in maniera graduale per evitare scottature e proteggetevi SEMPRE con creme solari dal filtro protettivo adeguato.

 Cercare di ottenere a tutti i costi l’abbronzatura perfetta in breve tempo,sovraesponendovi ai raggi solari creerà solamente degli spiacevoli effetti collaterali.

Quelle che sembrano banali scottature, ripetute nel tempo, possono provocare                    danni cellulari e sensibilizzare la pelle alla comparsa di problemi più gravi.

 

Ti sono piaciuti i nostri consigli per un’abbronzatura perfetta?

Ricorda…

La PREVENZIONE è fondamentale per prendervi cura della vostra pelle.

 

Una visita dermatologica con cadenza annuale vi aiuterà a tenere sotto controllo la salute della vostra cute.

 

Durante la visita, lo specialista attraverso un’anamnesi e un controllo accurato potrà definire le azioni o gli esami futuri o riconoscere tempestivamente segnali di anomalia cutanea.

 

Prenota ora il tuo appuntamento per una visita dermatologica preventiva con la Dottoressa Manuela Bosatra presso il Centro Specialistico San Martino.

 

Ottenere un’ abbronzatura perfetta e mantenere la pelle sana è possibile.

 

Con questi semplici accorgimenti vedrete la vostra pelle risplendere di salute.

 

Buona tintarella!

 

N.B. Questo e tutti gli altri articoli presenti NON sostituiscono il parere del Medico.

Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall’autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall’aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio di Dermatologia che può aiutarti ad avere la tua abbronzatura perfetta. La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio nonché di parcheggi riservati all’utenza. L’attività si svolge in area funzionale all’accoglienza anche di utenza diversamente abile con personale adeguatamente formato.

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leave A Comment