Contenuti:
Osteopatia Vergiate Varese

COS'È LA OSTEOPATIA?
L'Osteopatia è una disciplina di terapia manuale, complementare alla medicina tradizionale, che guarda al corpo nel suo insieme. Non si trattano malattie o disturbi in senso stretto, ma piuttosto le loro cause. L'Osteopata usa solo le sue mani per la diagnosi e il trattamento.
Attraverso una manipolazione mirata, vengono liberati disturbi funzionali e blocchi nel corpo che sono considerati la causa di una malattia o di un disturbo. Pertanto, la medicina osteopatica è considerata come una terapia delicata e adatta a pazienti di qualsiasi età, anche neonati.
TRATTAMENTI OSTEOPATICI
I trattamenti osteopatici consistono in manipolazioni non traumatiche, non dolorose e senza l'ausilio di farmaci. Questi trattamenti sono volti a ridurre le restrizioni articolari e ripristinare l'armonia tra nervi, muscoli e ossa. Nel corso della visita, l'osteopata acquisisce le informazioni necessarie al trattamento tramite una anamnesi dettagliata, un'analisi posturale, un'ispezione ed una palpazione statico-dinamica della colonna vertebrale, degli arti e dei visceri e dallo studio degli esiti delle indagini radiografiche.
AREE DI INTERVENTO
Le aree d’intervento dell’osteopatia sono numerose e variano in base alla fascia d’età dei soggetti trattati:
- Lombalgie
- Lombosciatalgie
- Cervicalgie e dolori cervicali, colpo di frusta
- Dorsalgie, dolori al sacro e al coccige, dolori al piccolo bacino
- Discopatie e radicolopatie
- Esiti di Ernie e Protrusioni Discali con o senza Irritazioni Nervose
- Distorsioni (caviglia, ginocchia, ecc.)
- Mal di Testa, Emicranie ed alcune affezioni di carattere Ortodontico
- Alterate funzionalità Intestinali, colon irritabile, cistiti
- Dolori mestruali, Disturbi post-partum, cicatrici post chirurgiche
- Dolori dell'articolazione temporo-mandibolare e dell'orecchio, click mandibolari
- Disturbi respiratori, disturbi dell'equilibrio
- Traumi facciali
- Etc.

- Asimmetrie ossa del volto (Plagiocefalia)
- Disturbi del sonno
- Sinusiti
- GERD (Reflusso Gastroesofageo)
- Coliche addominali
- Piede torto congenito
- Atteggiamenti scoliotici
- Problemi della suzione
- Difficoltà ad articolare alcuni suoni
- Deglutizione atipica
Attraverso soluzioni dedicate, lavoro in equipe tra personale medico (Ortopedici specializzati nelle patologie degenerative della schiena, della colonna, nonché ernie discali, patologie dell'anca, ginocchia, piedi, caviglie, Fisiatri, Ginecologi, etc.), fisioterapisti e operatori specializzati nella mobilizzazione e riabilitazione passiva e attiva, viene restituito e mantenuto lo stato di benessere fisico.
Tutti i trattamenti prevedono la valutazione Medica propedeutica.
Il Centro Specialistico San Martino di Vergiate in collaborazione con
Gabriele CONSERVA Massoterapista Osteopata
Dott. Domenico SCHIANO Massoterapista Osteopata
ha come obiettivo quello di fornire ai pazienti una consulenza di elevato livello professionale per studiare e stabilire una precisa DIAGNOSI ed individuare il PIANO TERAPEUTICO di recupero più corretto per le patologie riscontrate.
Prenota la tua visita osteopatica con i nostri specialisti. Chiama il numero 0331948033 per informazioni oppure

sarai ricontattato entro 24 ore da un nostro responsabile di servizio.
Al Centro Specialistico San Martino sito a Vergiate (Varese), raccordo tra i principali ospedali della provincia (Gallarate, Varese, Angera, Cittiglio, Busto Arsizio, Arona, Novara, Biella, Vercelli), facilmente accessibile dall'autostrada A8 Milano Laghi uscita Sesto Calende/Vergiate e a 15Km dall'aeroporto di Milano Malpensa, è attivo il servizio OSTEOPATIA. La struttura, sita al piano terra, è dotata di ampio parcheggio.
LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE
Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.




